venerdì 12 agosto 2011

Buongiorno Principessa!

Un compleanno speciale, il primo, da festeggiare come una principessa merita! Ecco allora imbandita la tavola con i fiori più belli, le ceramiche più eleganti, i calici di cristallo e le posate d'argento. Cosa prevede il menu? Un gustosissimo bicchiere di latte fresco e delle deliziose ciambelle...






Per chi pensava che la colazione non potesse mai assurgere al grado di un evento!
Buona giornata!
Ivi

martedì 9 agosto 2011

Meringhe e frutti di bosco

Le meringhe che si sciolgono in bocca e che ricordano tanto la nostra infanzia oggi impariamo a presentarle come piccole torte ai frutti di bosco! 


Anzitutto, gli ingredienti...

Meringa, ingredienti
6 albumi grandi
1 tazza più 5 cucchiai di zucchero semolato
un pizzico di sale

Panna aromatizzata alla mandorla e alla vaniglia,  ingredienti
1 2 / 3 tazze di panna
2 cucchiai di zucchero semolato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di estratto di mandorla

Decorazione, ingredienti
½ tazza di lamponi
½ tazza di more
foglie di menta



Procedimento:
1. Preriscaldare il forno a 100°. Foderate una teglia con carta da forno.  Mettere nella ciotola di un mixer gli albumi d'uovo. Montarli a neve utilizzando le fruste a velocità media.
2. Continuare a mescolare a media velocità aggiungendo a poco a poco lo zucchero e il sale. Aumentare la velocità al massimo per altri 7-8 minuti fino a quando il composto non apparirà sodo. Prendete con le dita una piccola quantità di composto e sfregatela  tra il pollice e l'indice: lo zucchero e il sale devono essere sciolti, impalpabili, altrimenti continuare a mescolare. Attenzione però a non mescolare troppo, il composto potrebbe "impazzire"!


Stendere con un cucchiaio il composto sulla teglia preparata. Si può formare un disco di media grandezza oppure tanti dischetti più piccoli (dipende dal vassoio su cui vorrete presentarle o comunque dall'uso che ne farete). Utilizzando la parte posteriore del cucchiaio tamponare la meringa in modo da ottenere dei ciuffi gentili (oppure potrete aiutarvi utilizzando una sacca da pasticciere, saccapoche, certamente consigliata). Cuocere per circa un'ora o fino a quando la meringa diverrà croccante all'esterno e gommosa e leggermente appiccicosa al centro. Lasciate raffreddare completamente le meringhe prima di aggiungere la panna montata.



Come fare la panna montata:
mettere la panna, precedentemente raffreddata in frigorifero, nella ciotola di un mixer e montarla utilizzando la frusta ad alta velocità. Aggiungere gradualmente lo zucchero. Successivamente aggiungere sia l'estratto di mandorle sia quello alla vaniglia, continuare a sbattere finché la panna non sarà ben montata.
Ricoprite ora le meringhe con uno strato di panna e decoratele con i frutti di bosco e le foglie di menta. Fatto!
Servitele su un'alzatina come quella mostrata in queste foto o su un piatto o un vassoio vintage. Il successo è assicurato!




via: The Wedding Chicks

Chi viene a prendere il tè? mmmm... :-P

Ivi






« Convalido l'iscrizione di questo blog al servizio Paperblog sotto lo pseudonimo ivili »

lunedì 8 agosto 2011

Forse


Quante volte vi rimbalza in testa la parola forse? Personalmente mille e mille volte e mille volte ancora: "forse ho sbagliato tutto o forse tutto doveva solo succedere. Forse avrei dovuto fare di testa mia senza curarmi di quello che gli altri si aspettavano da me. Forse dovrei buttare tutto all'aria e riappropriarmi della mia vita o forse lasciare tutto così com'è. Forse dovrei fregarmene  del giudizio della gente e seguire il mio istinto o forse è meglio poter controllare quello che verrà e che cosa si dirà. Forse dovrei sbarazzarmi di giacche e camicie abbottonate per far posto a sneakers e T-shirt  o forse è meglio continuare a sorridere con addosso un rassicurante tailleur. Forse non avrei dovuto fidanzarmi così presto, forse avrei dovuto partire e studiare all'estero. Forse non dovrei pensare così tanto e lasciarmi trasportare dagli eventi, o forse no, meglio pensare a quel che ancora si può fare. Forse dovrei tagliare i capelli e osare con un rossetto rosso, o forse no, meglio non cambiar troppo l'immagine che ho. Forse dovrei fare un figlio per godere adesso della sua tenera età, ma forse anche no se non voglio che i miei sogni rimangano solo velleità. Forse...forse...forse..." 
In questi primi 5 giorni di vacanza nella mia testa mille "forse" e mille idee, eccitata da progetti confusi, da interminabili aperitivi estivi, dalla compagnia delle amiche di sempre e dalla musica che batte forte...vi lascio oggi questa canzone trooooppo bella!!!

Simona Molinari - Forse




                                                           Forse diventerò sempre più tonda
forse di un uomo mi innamorerò
e forse sarà amore, forse corna
forse a prescindere lo tradirò.

Forse diventerò sempre più schiava
della mia faccia e della mia età
che senza rughe con il naso nuovo
trovo lavoro anche in politica.

Forse
Forse

Forse mi comprerò una casa a Roma
con la pensione di invalidità.
Forse partendo farò fortuna
la porterò con me nell'aldilà.
Forse combatterò per la mia guerra
fatta di idee e di femminilità.
In fondo non c'è troppa differenza
tra ideologia e 
superficialità.

Forse
Forse
Forse
Forse

Forse mi mancherà la mia famiglia
la sicurezza la stabilità.
Forse mi sposerò e avrò una figlia
con la passione per la musica.
E forse poi diventerà famosa
forse la gente le sorriderà.
Che questa vita sembra un po' più rosa
con quattro soldi e la celebrità.

Forse (Forse)
Forse (Forse)
Forse (Forse)
Forse (Forse)

E se domani non ci sarà il sole
forse la notte mi 
raffrederò.
Forse tra vizi, gola, sensi, amore
forse alla fine un po' mi perderò.
Forse non ci sarà più religione
forse la vita in fondo è tutta qua.
Che è più semplice seguire il cuore
che realizzare anche l'anima.

Forse (Forse)
Forse (Forse)
Forse (Forse)
Forse (Forse)


Prestissimo le foto della shopping-bag di W.D.!
Ivi