martedì 12 giugno 2012

DESIDERI(O) DEL GIORNO...

_Vogue
_Jimmy Choo Wedding Shoes
_Diamond Ring
_Chloè Wedding Dress

Jan 


venerdì 8 giugno 2012

Spring/Summer 2013 Pre-Collection Monique Lhuillier

Buongioorno,
oggi abbiamo rubato per voi dalle passerelle di New York, alcune immagini in anteprima della pre-collezione Primavera/Estate 2013 di Monique Lhuillier.
Combinazione di pizzo chantilly, tulle,rouche, seta e organza per una sposa eterea ed elegante.
Sembra quasi di stare in un sogno...











Non ci resta che augurarvi un buon w-e!

Ivy & Jan

mercoledì 6 giugno 2012

Hair Tutorial

Buongiorno a tutte, stamani un post nuovo con un nuovo argomento: impariamo a fare la treccia "a coda di pesce".
Il nome non è un granché, soprattutto associato ad una sposa, ma diventa più carino se pensiamo di acconciarci così i capelli una sera d'estate, se poi vedete il risultato...è subito amore!

Allora non perdiamo tempo, vediamo un pò come si fa


                                                                                                                           via Wedding Chicks

1. Raccogliete i capelli in una coda e legateli con un elastico del colore dei vostri capelli.
2. Dividete la coda in due parti uguali (che chiamerò parte a e parte b) e lasciate libera  una ciocca sottile di capelli (parte c) che servirà, alla fine, per coprire l'elastico.
3. Iniziate a fare la treccia prendendo, dall'esterno della parte a, una sottile ciocca di capelli. Dalla parte esterna, quindi, portatela all'interno sovrapponendola alla stessa ciocca, poi, trattenetela nella parte b.
4. Stessa cosa con la parte b della vostra coda. Prendete dall'esterno della parte b una ciocca sottile di capelli e, sovrapponendola alla stessa parte di capelli (b), portatela all'interno e trattenetela nella parte a. Il movimento e il meccanismo è quello di una treccia classica, solo che si lavora con due ciocche di capelli.
5. Finita la treccia, legatela con un elastico uguale a quello usato per trattenere la coda (punto 1.) e, anche stavolta, copritelo con una piccola ciocca di capelli aiutandovi, se necessario, con una forcina. Fate lo stesso con il primo elastico coprendolo con la ciocca di capelli che avete separato all'inizio (parte c).
6. Se desiderate una treccia ordinata e ben definita, occorrerà stringere bene le ciocche durante l'intreccio, se, invece, volete una treccia più morbida basterà allentare le ciocche anche con il dente di un pettine. In fine, se desiderate una treccia disordinata e dall'aria un pò arruffata, prima di intrecciarla cotonate i capelli servendovi, anche questa volta, di un pettine.

Spero di esser stata chiara, la spiegazione, credetemi, è più complicata della realizzazione stessa. Prima di scrivere, guardando solo le immagini, ho provato a farla sui capelli di mia sorella e ci sono riuscita al volo! Indice del fatto che è davvero semplice.
Credo di aver finito: foto, spiegazione, commentino...manca solo una cosa, cambiarle il nome...mmmmh...che ne dite di treccia "a coda ... di sirena"? Suona già meglio! 
A presto
Baci baci baci

Ivy   


lunedì 4 giugno 2012

AMORE...

"E l’amore guardò il tempo e rise, perché sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno, e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare. Si addormentò in un angolo di cuore per un tempo che non esisteva. Fuggì senza allontanarsi, ritornò senza essere partito, il tempo moriva e lui restava."


Jan